Por qué es un doctor de primer nivel/Professional statement/Perché è un dottore di prim’ordine
Il Prof. Filippo Lococo è specialista in Chirurgia Toracica.
Si occupa principalmente di chirurgia laser del polmone, tumori della pleura e del mediastino, tumore del polmone, pneumotorace e versamento pleurico, metastasi polmonari, ecografia polmonare, chirurgia mininvasiva del torace e di chemioterapia intratoracica.
Dopo aver ottenuto, nel 2007, la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, consegue la Specializzazione in Chirurgia Toracica presso la medesima Istituzione, nel 2013.
Attualmente, il Prof. Lococo ricopre il ruolo di Professore Associato di Chirurgia Toracica nonché Dirigente Medico presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma.
Ha frequentato importanti centri internazionali come l’Osaka Medical Centre for Cancer and Cardiovascular Disease " di Osaka, in Giappone.
Attività cliniche e chirurgiche del Dipartimento di Chirurgia Toracica dell’Hôpital Hôtel-Dieu, Università Descartes di Parigi (2012)
Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali, vanta la partecipazione a numerosi congressi in Italia e all’estero.
Si occupa principalmente di chirurgia laser del polmone, tumori della pleura e del mediastino, tumore del polmone, pneumotorace e versamento pleurico, metastasi polmonari, ecografia polmonare, chirurgia mininvasiva del torace e di chemioterapia intratoracica.
Dopo aver ottenuto, nel 2007, la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, consegue la Specializzazione in Chirurgia Toracica presso la medesima Istituzione, nel 2013.
Attualmente, il Prof. Lococo ricopre il ruolo di Professore Associato di Chirurgia Toracica nonché Dirigente Medico presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma.
Ha frequentato importanti centri internazionali come l’Osaka Medical Centre for Cancer and Cardiovascular Disease " di Osaka, in Giappone.
Attività cliniche e chirurgiche del Dipartimento di Chirurgia Toracica dell’Hôpital Hôtel-Dieu, Università Descartes di Parigi (2012)
Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali, vanta la partecipazione a numerosi congressi in Italia e all’estero.
-
Chilotorace
-
Chirurgia laser
-
Emotorace
-
Enfisema polmonare
-
Metastasi
-
Pectus Excavatum
-
Pneumotorace
-
Tumore ai polmoni
-
Versamento della pleura
-
Policlinico Agostino GemelliLargo Agostino Gemelli, 8 00168 - Roma(+39) 0699313570
-
Studio Polispecialistico Gruppo Euromed-GuidoniaVia Roma, 192 00012 - Roma (Guidonia)(+39) 0699314181
-
Centro MediclinicaVia Cardinale Mazzarino, 100 67100 - L´Aquila(+39) 0862072007
-
Centro OmnibusViale Europa 03029 - Frosinone (Veroli)(+39) 07751802909
Metastasi polmonari: che ruolo ha la chirurgia?
I polmoni sono il primo organo di diffusione per la maggior parte dei tumori che originano da altri organi. Lo sviluppo di tecniche di resezione chirurgica mediante laser rappresenta un contributo importante nella cura di questi pazienti. Ne parla il Prof. Filippo Lococo, esperto in Chirurgia Toracica
Perfusione chemioterapica diretta nelle neoplasie
Abbiamo sentito parlare della possibilità di eseguire una chemioterapia direttamente all’interno del torace per contrastare alcuni tumori. In quali casi può essere eseguita? È una metodica sicura e quali sono i punti di forza rispetto agli interventi tradizionali? Risponde il Prof. Filippo Lococo, Professore Associato della Chirurgia Toracica della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma